Controllo Assenteismo

Indagini sull’assenteismo del lavoratore dipendente

ll fenomeno dell’assenteismo dal lavoro si manifesta attraverso la ripetuta assenza di un dipendente dal posto di lavoro, che si tratti di malattia, infortunio o di permessi retribuiti ex legge 104/92.

Contrastare abusi e condotte fraudolente è talvolta una necessità per la tutela della produttività di un’azienda.

Nel caso di una malattia simulata, di un falso infortunio o di un abuso dei permessi retribuiti, il datore di lavoro per far valere i propri diritti ha pertanto l’onere di procurarsi prove certe e documentate.

A tal fine l’azienda ha la facoltà di incaricare un’agenzia di investigazioni private che, attraverso specifiche indagini di osservazione e pedinamento, provvederà ad acquisire prove valide e utilizzabili per procedere ad un’interruzione immediata del rapporto di lavoro con licenziamento per giusta causa.

Patti Investigazioni è un’agenzia investigativa esperta e specializzata nel trattare questa materia, rappresentando in assoluto uno dei principali ambiti d’indagine su cui è chiamata più frequentemente a operare, sia dalle grandi aziende, che dalle piccole e medie imprese.

Se intendi accertare la correttezza di un tuo dipendente o ti occorrono le prove per dimostrare la simulazione di una malattia o infortunio, non esitare, rivolgendoti all’agenzia investigativa Patti Investigazioni di Brescia opererai una scelta strategica, che ti consentirà di contrastare e reprimere odiose condotte che minano la produttività della tua organizzazione aziendale.

Al termine delle indagini l’agenzia investigativa Patti Investigazioni rilascia una relazione investigativa certificata (Dossier completo di foto e video) il cui valore legale è altresì riconosciuto in fase di giudizio in virtù delle autorizzazioni prefettizie ex art.134 del TULPS, pertanto utilizzabile per il licenziamento per giusta causa del dipendente ex art. 2119 del codice civile.

Dispositivo dell’art. 2119 del codice civile

(Recesso per giusta causa)

Ciascuno dei contraenti può recedere dal contratto prima della scadenza del termine, se il contratto è a tempo determinato, o senza preavviso, se il contratto è a tempo indeterminato, qualora si verifichi una causa che non consenta la prosecuzione, anche provvisoria, del rapporto. (1)

Note
(1) Tale situazione si ha quando sono commessi fatti che violano disposizioni legali e regolamentari che regolano l’esecuzione della prestazione e volti a garantire la qualità e l’affidabilità del servizio erogato dal datore di lavoro.

Consulenza Gratuita

Hai la necessità di risolvere un tuo problema e vuoi richiedere una consulenza preliminare gratuita?