Assegno di Mantenimento
Revisione o revoca dell’assegno di mantenimento
Uno dei temi più spinosi che occorre affrontare nei casi di separazione o divorzio è rappresentato dalle misure economiche assistenziali da stabilire o successivamente da rivedere.
A tal fine eseguiamo approfondite indagini con raccolta di prove valide ai fini legali per la determinazione, revisione o annullamento dell’assegno di mantenimento.
L’attività investigativa si concentra su accertamenti volti a determinare la reale situazione economica, famigliare e patrimoniale dei coniugi coinvolti.
Nei casi in cui s’intende promuovere una richiesta di revisione o annullamento dell’assegno divorzile, affidarsi a un’agenzia investigativa esperta rappresenta la migliore strategia per ottenere prove certe e documentate su sopraggiunte circostanze che ne giustificano la richiesta, come ad esempio:
- un’intervenuta stabile convivenza “more uxorio”
- la costituzione di un nuovo nucleo familiare
- la stabile abitazione in altro immobile diverso da quello assegnato in regime di separazione
- lo svolgimento di un lavoro “in nero”
- la capacità di produrre reddito superiore a quello dichiarato
Grazie all’utilizzo di precisi protocolli d’intervento, siamo pertanto in grado di accertare e documentare tali condizioni, in tempi rapidi e in totale sicurezza, potendo così raccogliere prove certe e inconfutabili da utilizzare in sede giudiziale.
Patti Investigazioni è un’agenzia investigativa esperta nel trattare questa materia, trattandosi di un ambito d’indagine molto richiesta.
Che si tratti di una separazione o di un divorzio, Patti Investigazioni è il partner ideale per gestire al meglio questo spinoso problema e affrontare in modo vincente azioni legali.
Al termine delle indagini l’agenzia investigativa Patti Investigazioni rilascia una relazione investigativa certificata (Dossier completo di foto e video) valida per fini legali e utilizzabile in sede giudiziale per richieste di revisione o annullamento dell’assegno di mantenimento ex art. 710 del codice di procedura civile.
Dispositivo dell’art. 710 del codice di procedura civile
(Modificabilità dei provvedimenti relativi alla separazione dei coniugi)
Le parti possono sempre chiedere, con le forme del procedimento in camera di consiglio, la modificazione dei provvedimenti riguardanti i coniugi e la prole conseguenti la separazione.(1)(2)
Note
(1) I provvedimenti relativi ai coniugi e alla prole che sono stati adottati con la sentenza di separazione, possono essere modificati in ogni tempo, in quanto si tratta di provvedimenti dipendenti dalle circostanze esistenti al momento in cui vengono pattuiti dalle parti in caso di separazione consensuale o imposti dal giudice in caso di separazione giudiziale.
(2) La modifica dei provvedimenti relativi alla separazione può essere richiesta nel caso in cui sopraggiungano nuove circostanze di fatto o di diritto rispetto a quelli esistenti al momento della sentenza, ovvero nel caso in cui sussistano delle circostanze già esistenti ma che non sono state considerate dal giudice in sede di emanazione della sentenza.