Bonifiche Cellulari
Verifica software spia (spy phone)
Esistono oggi in commercio software di libera vendita di tipo spy phone, installabili anche da remoto, dalle sorprendenti capacità e funzionalità, in grado di leggere i tuoi messaggi, registrare le tue conversazioni, localizzarti, accendere la fotocamera o il microfono e spiarti, sapendo esattamente dove ti trovi, con chi sei o cosa stai dicendo o facendo.
Attacchi alla privacy in modo così invasivo è oggi una minaccia reale, una realtà tecnicamente possibile, e potenzialmente alla portata di chiunque. Purtroppo un fenomeno molto più diffuso di quanto si possa immaginare.
Pertanto, laddove hai la sensazione o il fondato sospetto di essere vittima di un’attività d’intercettazione illecita, siamo in grado di verificare se sul tuo telefono cellulare vi sia la presenza di un malware capace di compromettere la riservatezza delle informazioni e di minacciare la tua privacy.
Tale attività comunemente detta di “bonifica telefonica” è un intervento di tipo specialistico che consiste in un’accurata estrazione dei dati dal device d’interesse e di successiva analisi degli stessi (con protocollo forense) volto alla ricerca e all’individuazione di malware e software spia.
E’ opportuno sapere che essere oggetto di controllo col tramite di un programma spia installato sul proprio telefono può determinarsi in modo lecito esclusivamente se trattasi dell’autorità giudiziaria; diversamente non può che trattarsi di un illecito, severamente punito dalla legge.
Pertanto, se sospetti che il tuo cellulare sia stato violato o ritieni di essere in qualche modo intercettato, non esitare, l’agenzia investigativa Patti Investigazioni di Brescia verificherà quanto tecnicamente necessario, garantendoti il massimo della tutela e ponendoti così al riparo da situazioni di assoluto pericolo.
Al termine dell’intervento l’agenzia investigativa Patti Investigazioni rilascia una relazione tecnica certificata (Perizia Informatica Forense) valida per fini legali e utilizzabile per perseguire penalmente gli autori del reato ex art. 617 bis del codice penale.
Dispositivo dell’art. 617 bis del codice penale
(Installazione di apparecchiature atte ad intercettare od impedire comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche)
“Chiunque, fuori dei casi consentiti dalla legge, installa apparati, strumenti, parti di apparati o di strumenti al fine di intercettare od impedire comunicazioni o conversazioni, telegrafiche o telefoniche, tra altre persone è punito con la reclusione da uno a quattro anni. La pena è della reclusione da uno a cinque anni se il fatto è commesso in danno di un pubblico ufficiale nell’esercizio o a causa delle sue funzioni ovvero da un pubblico ufficiale o da un incaricato di un pubblico servizio con abuso dei poteri o con violazione dei doveri inerenti alla funzione o servizio o da chi esercita, anche abusivamente, la professione d’investigatore privato.”